INTERVISTA PER IMMORTALI
- RedattriceChiara
- 7 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
E ora arriva la parte interessante! Intervisteremo Matteo Garulli, un liceale esperto sui Greci e sulla loro mitologia. Leggete questo post se vi interessano le informazioni di Matteo e le sue opinioni…
_ Dove hai imparato tutte le cose che sai sui Greci?
Mi sono interessato alla mitologia greca fin da piccolo, poiché avevo un libro che raccoglieva alcuni dei miti più famosi. Da lì ho iniziato ad informarmi meglio, giungendo a conoscere anche le storie meno note, aiutato anche dallo studio dell'epica a scuola. Ultima, ma non meno importante, è stata la lettura della saga di Rick Riordan di Percy Jackson.
_ Qual è il tuo dio preferito? E il tuo eroe? Perché?
Il dio con cui simpatizzo di più è probabilmente Hermes, perché anche se è noto solo come "messaggero degli dèi", rappresenta in realtà moltissime altre cose, come il commercio o l'atletica. Inoltre, è di gran lunga il più furbo dell'Olimpo, e riesce sempre a cavarsela in ogni situazione. Potrebbe essere un po' scontato, ma come eroe direi Eracle, o Ercole per i latini, perché fin da piccolo si trova osteggiato da Era, che gli mette costantemente i bastoni tra le ruote, ad esempio portandolo ad uccidere la sua famiglia in un eccesso di follia. Nonostante ciò, il semidio cerca sempre di espiare i suoi peccati, ma non riesce ad avere un finale felice nemmeno dopo aver compiuto le 12 fatiche, poiché verrà ingannato dalla sua stessa moglie, che inconsapevolmente lo condurrà alla morte.
_ Cosa sai sulle rivalità tra gli dèi?
Nonostante si ritenga che gli dèi siano creature simbolo di virtù, in realtà quelli greci vengono rappresentati molto simili agli uomini, essendo infantili e capricciosi. Ciò genera conseguentemente delle antipatie tra di essi, delle quali la più famosa è sicuramente quella tra Zeus ed Era, con quest'ultima che mal sopporta i tradimenti del re dell'Olimpo. Un'altra celebre è quella fra Afrodite ed Efesto, i quali furono obbligati a sposarsi per mantenere l'equilibrio tra le divinità, con la dea dell'amore che tradì ripetutamente il marito per vendetta. Qualche piccolo scontro ci fu tra Apollo e Hermes, poiché il messaggero da giovane non si tirava certo indietro dal tirare qualche brutto scherzo.
_ Chi era Crono? Cosa sai riguardo alla sua sconfitta?
Crono era un titano, figlio di Gea ed Urano, che giunse al potere strappandolo al suo stesso padre. Dopo che un oracolo profetizzò che avrebbe subito la medesima sorte del genitore, decise di scavalcare l'ostacolo, ingoiando i figli che la sua sposa Rea partoriva. Tuttavia, l'ultimogenito, ovvero Zeus, fu salvato dalla pietà della madre, che odiava le gesta del marito. Una volta cresciuto, Zeus affrontò il padre, riuscendo a sconfiggerlo e a salvare i suoi fratelli, ponendo fine al dominio dei titani e dando inizio a quello degli dèi.
_ Ti piacerebbe vivere a quell’epoca? Perché?
Ci sono molti aspetti della cultura greca che mi affascinano, detto ciò, però, non penso proprio che scambierei la mia epoca con la loro, dato l'ampio divario temporale che ci divide.
_ Se fossi un figlio di un dio, quale vorresti che fosse tuo padre o tua madre? Perché?
Anche qui risponderei Hermes: i suoi figli pur non avendo una specifica abilità, riescono comunque a cavarsela in ogni situazione, grazie alla loro arguzia e alla loro capacità di saper fare un po' tutto.
Comments