top of page

COS'È DAVVERO IMPORTANTE?

  • Greta
  • 5 apr 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

All’inizio scolastico successivo all’anno in cui il COVID giunse in città, attaccando come un’orda di leoni e andando ad abbattersi sul morale di noi minuti cittadini con la turbolenza dell’uragano Katrina, Mina mi telefonò qualche minuto dopo l’annuncio del lock-down. Discutemmo scetticamente sulla decisione della zona rossa, facendo battute per tirarci sù il morale a vicenda. <<Non sapevo che le regioni fossero semafori!>> Scherzai io. Dopo poco lei cominciò una contorta riflessione sulle materie scolastiche utili. <<L’arte, così come per la mufica, ferve agli appaffionati e per crearfi un buon occhio e orecchio…>> Farneticava tra la pronuncia causatale dall’apparecchio, la “r” moscia e il filo aggrovigliato quanto auricolari dei suoi pensieri. <<Le lingue ftraniere…be’, fiamo bloccati qua, fono abbastanza inutili. Non pensi che potrebbero non farcele ftudiare?>> Mi trovo a dissentire profondamente da questo pensiero. Accetto il: “Se vado in Olanda non sono obbligato a parlare Olandese”, ma di certo non si può parlare neppure Italiano, Arabo o Rumeno pretendendo inoltre di essere compresi. C’è un solo collegamento che unisce le nostre lingue, quella franca. Lo è stata il Portoghese, neanche così tanto tempo fa aveva una funzione simile il Francese mentre ora si è guadagnato questo posto l’Inglese. Britannico o Americano, con un accento Newyorchese o del Texas, è qualcosa che ci aiuta a capirci. Non ce la facciamo neanche nella nostra lingua madre, alle volte, e questo è vero, ma avere la testa in una boccia per pesci senza neanche volerlo quando si ascolta una canzone dei Queen non è la consueta idea di comprensione, e non lo dico per lodare la band e neppure la lingua in sé. Ora questo collegamento si è perso, perché in fondo chi si parla più, o meglio, chi ha bisogno di sapere un’altra lingua per farlo. Possiamo semplicemente adoperare Google traduttore, no? La risposta è negativa.


Per un disguido io e le mie cugine ci ritrovammo sole, senza telefoni o parenti adulti a portata di voce, su una montagna innevata. Tornammo in piana, dato che stavamo sciando, e il nostro obiettivo era chiamare mia zia che si sarebbe venuta a prendere. Se non avessi saputo spicciare una parola dei vocaboli inglesi, gracchiati da sotto il casco che dissi a una donna tedesca che passava di lì, avremmo aspettato ancora per molto la nostra possente Jeep militare.

Bastano poche parole: “I need your phone since we must to call my aunt”, in questo caso. Molte volte non basta gridare aiuto, in qualsivoglia lingua. Spesso e volentieri, specialmente in luoghi civilizzati, non lo si richiede a causa di un’aggressione vicina o che addirittura si sta subendo. È più probabile che qualcuno si faccia male e soprattutto ora quando non è più scontato incontrare solo persone che sappiano parlare Italiano serve poter procurarsi soccorsi. Inoltre chi vuole trovarsi in mezzo a una conversazione plurilinguistica e poter dire solo qualcosa di intelligente come: “UUUUUHhhhhhhh???” È frustrante quando qualcuno ti parla in un’altra lingua sapendo benissimo che non ci capisci nulla, non è piacevole imparare altri termini da zero o addirittura altri alfabeti ma se si ha un obiettivo accattivante non si verrà più fermati da nessuno! Se non lo si ha, probabilmente diverrà molto fastidioso lo studio di una nuova lingua ma, almeno per l’Inglese, se si necessita ed è importante se non fondamentale, va studiato.


Per questo i miei nervi saldi sono venuti meno e ho detto, forse con un tono un po’ sgarbato, a Mina: <<Ma tu lo sai almeno cosa vuol dire “inutili”?>> Lasciando al silenzio il posto in linea.



Buone vacanze pasquali! Per quando sia possibile, spero sia andata bene e che non impariate qualcosa solo per necessità, dato ch’è noioso come una panchina vuota. Scriveteci sulla mail “redazione@ilcorrieredeiragazzi.it" cosa ne pensate dei nostri articoli e mandateci qualche frase (possibilmente seguita da traduzione) nella vostra lingua madre, favorita o in un dialetto che conoscete! Sapere è potere, alla nostra cronologia non guasterà!

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Per iscriverti...

Grazie per esserti iscritto!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page